Chi sono i Disabili

Le persone con disabilità sono individui che, a causa di una o più menomazioni fisiche, sensoriali, cognitive o psicologiche, hanno una ridotta capacità di interazione con l'ambiente sociale rispetto a ciò che è considerato la norma. La disabilità può manifestarsi in diversi modi e con vari livelli di gravità, influenzando l'autonomia nello svolgere le attività quotidiane e la partecipazione alla vita sociale2.

È importante distinguere tra disabilità e handicap: la disabilità è una condizione personale, mentre l'handicap è il risultato delle barriere sociali e ambientali che impediscono alle persone con disabilità di vivere una vita pienamente inclusiva. Per esempio, una persona con una disabilità motoria potrebbe trovarsi in una situazione di handicap se l'ambiente circostante non è accessibile.

La società ha il compito di garantire l'inclusione e l'accessibilità, eliminando ostacoli e promuovendo pari opportunità per tutti. 

Oppurtunità per ragazzi disabili

Ci sono molte iniziative e progetti dedicati all'inclusione e al supporto dei bambini con disabilità. Ad esempio, il bando "Tutti inclusi" ha selezionato 25 progetti per garantire la piena partecipazione dei bambini e ragazzi con disabilità alla vita sociale e scolastica. Questi progetti mirano a rimuovere le barriere fisiche e culturali, offrendo opportunità educative e ludiche.

Inoltre, esistono programmi scolastici come il Progetto Tutor, che affianca un tutor agli studenti con disabilità per facilitare l'integrazione scolastica. Un'altra iniziativa interessante è il Bar Didattico, che permette agli studenti di sviluppare competenze pratiche in un ambiente di ristorazione.

Se vuoi approfondire, puoi trovare maggiori informazioni qui e qui. Ti interessa un ambito specifico, come l'educazione o le attività ricreative? 

Le principali aree del nostro obiettivo

Avventure in natura


Apprendere giocando

Sport e attività creative

Noi Disabili

Un Progretto che ha bisogno del vostro aiuto

Scrivimi se hai idee, puoi dedicare tempo, o offrire la tua professionalità
info@noidisabili.it